ESCURSIONI ALLE ISOLE EOLIE
Le
nostre GITE sono il modo migliore per avere una visione
globale delle isole in pieno relax e con soste in paese.
La
nostra forza è imbarcare sempre un numero ristretto di
persone nel rispetto del confort e dello svago.
La
giornata in barca trascorrerà fra BAGNI e SNORKELING
nelle calette più incantevoli e difficilmente descritte
nei soliti itinerari turistici.
I
marinai che accompagnano gli ospiti diventeranno anche
ottimi cuochi per farvi gustare a bordo le delizie della
tipica cucina eoliana.
Su
richiesta si organizzano battute di PESCA diurne e
notturne, e transfert in mare.
Le nostre imbarcazioni sono fornite di
ogni confort, comode scalette per l’accesso in mare, una
confortevole cuscineria, frigo con ghiaccio, toilette
sempre pulita e igienizzata, doccia e tanto comodo
spazio sia esterno che interno.
PANAREA
Partiti, faremo rotta verso l'isola di Panarea, dove
sosteremo per un primo bagno nella baia di Pietra Nave.
Proseguiremo per l’isolotto selvaggio di "Basiluzzo”
dove godremo di un bagno in acque cristalline.
Ritornati in barca serviremo un buonissimo Piatto
Eoliano e un gustosissimo VINO LOCALE.
Levate le ancore, rotta per visitare gli isolotti di
"Dattilo" e "Lisca Bianca" dove potrete ammirare il
vulcano sommerso e le FANTASTICHE emissioni di bollicine
di Gas Magmatico.
La
sosta nel caratteristico paese dell'isola di Panarea
durerà circa un’ora, giusto il tempo per un caffè nella
movida isolana.
Un
ultimo bagno lo faremo nella famosa "Baia di Cala
junco", sopra la quale si trova il villaggio preistorico
di "Capo Milazzese".
Prenotazioni - informazioni
Stromboli con Scalata ai crateri
Prima
di puntare su Stromboli visiteremo le scogliere a picco
sul mare di Basiluzzo dove sosteremo per il BAGNO.
Costeggiando Stromboli,se i tempi di marcia e le
condizioni meteo lo consentiranno, faremo un ultimo
bagno a Strombolicchio
Ad
attenderci al porto di Scari ci saranno le nostre guide alpine autorizzate
che vi accompagneranno in
cima alla montagna per darvi modo di ammirare le
esplosioni "regolari" (più o meno ogni 15 minuti) ormai
da milioni di anni tanto da attribuire all'isola il nome
di "Faro del Tirreno".
L'imbarcazione resterà ad attendervi per tutto il tempo
necessario dando anche modo a chi non se la sente di
salire in cima, di cenare ammirando le eruzioni da
terra, o vedendo le esplosioni dal mare raggiungendo con
noi la SCIARA DEL FUOCO.
*Per la scalata al cratere di Stromboli è richiesta la seguente
attrezzatura e/o abbigliamento: scarpe da trecking,
torcia con pile di riserva, almeno una maglietta di
ricambio, una felpa, giubbotto, almeno un litro d'acqua
a persona e cena a sacco. Questa attrezzatura è
noleggiabile. Si consiglia prenotazione anticipata.
Prenotazioni - informazioni
LIPARI
E VULCANO
Partenza dal porto di Santa Marina, rotta verso le
famose Cave di pomice e le limitrofe “spiagge bianche”,
con il loro caratteristico fondale candido.
La
sosta successiva sarà a Lipari, il centro abitato più
grande dell’arcipelago.
Solare e vivace, il paese vi colpirà perchè ricco di
negozi e di attrazioni culturali, quali ad esempio le
numerose testimonianze archeologiche del periodo
greco-romano.
Risaliti a bordo si proseguirà per l’isola di Vulcano ma
prima di arrivarci sosta per un altro bagno alla Praia
di Vinci dove i nostri marinai prepareranno un pranzo
eoliano a base di pesce. Ripartendo andremo a Vulcano
alle Sabbie Nere ove potrete immergervi nei Fanghi
Sulfurei o bagnarvi nelle acque piacevolmente riscaldate
e mosse da colonne di gas vulcanico.
Seguirà
l'escursione alla Grotta del Cavallo e alla Piscina di
Venere con bagno e SNORKELING; per finire i maestosi
faraglioni di Lipari, che ci indicheranno la via del
ritorno a Salina.
Prenotazioni - informazioni
PANAREA E
STROMBOLI
Partiti, faremo rotta verso l'isola di Panarea, dove
sosteremo nella "Baia di Cala junco", sopra la quale si
trova il villaggio preistorico di "Capo Milazzese".
Avrete quindi la possibilità di fare un bagno,
Risaliti in barca l'equipaggio Servirà un pranzetto con
delle bruschette eoliane accompagnate con delle olive e
un gustosissimo VINO LOCALE.
Ripartiti, faremo una sosta di circa un’ora nel
caratteristico paese dell'isola di Panarea.
Ritornati in barca rotta per visitare gli isolotti di
"Dattilo" e "Lisca Bianca" dove potrete ammirare il
vulcano sommerso e le FANTASTICHE emissioni di bollicine
di Gas Magmatico.
Proseguiremo per il selvaggio isolotto di
"Basiluzzo"dove sosteremo per bagno e SNORKELING.
Salpati, la navigazione proseguirà verso l'isola di
Stromboli, dove ci soffermeremo ad osservare la
famosissima frazione di Ginostra; l’ultimo bagno sarà
sotto la suggestiva SCIARA DEL FUOCO.
Arriveremo al porto di Stromboli per visitare questo
particolare paesino caratterizzato da spiagge di sabbia
nerissima e casette bianche.
Al tramonto ripartiremo per un aperitivo alla volta
dell'isolotto di "Strombolicchio". Si proseguirà poi
verso la "Sciara del fuoco"dove ceneremo con un
caratteristico antipasto eoliano e Maccheronata al sugo
di pesce fresco, ammirando le suggestive eruzioni del
vulcano di Stromboli.
Prenotazioni - informazioni
FILICUDI E ALICUDI
Dopo
un’ora circa di navigazione con rotta verso le due
“sorelle più selvaggie ” si raggiungerà Filicudi per un
bagno presso le acque cristalline di Capo Graziano.
Rinfrescati dal mare. L’imbarcazione attraccherà per una
breve pausa al porticciolo per fare una visita al
caratteristico paesino di Pecorini.
Dopo la
piacevole sosta si riprenderà la navigazione fino a
raggiungere la solitaria Alicudi ,una volta arrivati gli
ospiti saranno contagiati da una voglia incontrollabile
di fare un bagno in un’acqua incontaminata e veramente
da sogno. Ci si ancorerà in uno dei luoghi più
suggestivi di Punta Bazzina per poi ristorarsi con un
buon piatto di pasta.
A
seguire, sosta al paese di Alicudi, un luogo in cui si
ha la sensazione che il tempo si sia fermato...
Iniziando la navigazione di rientro, si tornerà a
Filicudi con la visita alla famosa Canna di Filicudi, un
faraglione alto circa 70 mt, al Monte Nassari e alla
Grotta del bue Marino (ove un tempo dimorava la foca
monaca) ,Qui è “d’obbligo” un bagno con SNORKELING in
indimenticabili acque azzurre.
Salpata
l’ancora ,se i tempi di marcia e le condizioni
meteo-marine lo consentiranno, prima di tornare a Salina
per una visita a POLLARA, si farà un’ultima sosta a
Filicudi porto.
Prenotazioni - informazioni
GIRO DI
SALINA
La circumnavigazione dell'isola di Salina si svolgerà
tra bagni e snorkeling nelle calette più incantevoli e
difficilmente descritte nei soliti itinerari turistici.
La GITA durerà circa 3 ore e consentirà di ammirare le
splendide acque sempre limpide e cristalline e le
fantastiche scogliere modellate dal mare e dai venti di
nord nei millenni.
Potremo godere di indimenticabili bagni a CAPO FARO,
PUNTA SCARIO, L'ARIANA, TORRICELLA, GROTTAZZA e un
ultimo bagno nella incantevole Baia di POLLARA, un
antico cratere ormai spento ed invaso dal mare, famosa
per essere stata il set del film “il postino” di Massimo
Troisi.
Continuando il periplo dell’isola si approderà al
villaggio di pescatori di Rinella, dove gli ospiti
potranno scegliere se condividere insieme all’equipaggio
una spaghettata a bordo o pranzare a terra.
Prenotazioni - informazioni